Le macchie sulla pelle compaiono quando c’è un disturbo della pigmentazione. Il colore della nostra pelle è determinato dal pigmento detto melanina, prodotto da cellule specializzate della pelle stessa: i melanociti. Il fenomeno per cui viene prodotta troppa melanina è detto iperpigmentazione e determina la comparsa di macchie scure; meccanismo opposto è invece l’ipopigmentazione, che causa la comparsa di macchie più chiare rispetto alla pelle circostante.
I disturbi della pigmentazione possono essere tutti ricondotti a un danno a carico dei melanociti; i responsabili principali possono essere:
Escludendo i fattori genetici, i tipi principali di macchie della pelle possono essere prevenuti mantenendo in salute la pelle stessa, e soprattutto proteggendola dall’esposizione al sole. Molte macchie compaiono con l’avanzare dell’età proprio perché maggiore è l’esposizione alla luce, maggiori sono le probabilità di danneggiare la pelle. È importante quindi proteggersi con indumenti e cappelli e utilizzare sempre la crema solare sulle parti esposte.