La prima, e più importante, forma di prevenzione verso la cheratosi attinica è da attuare durante il corso della vita: esporsi al sole con un’adeguata protezione.
È importante rivolgersi al proprio medico non appena compaiano delle lesioni di cui non è nota l’origine e che possono far pensare alla cheratosi attinica in modo da trattare questa malattia il prima possibile.
Per qualsiasi dubbio o approfondimento rivolgiti al tuo dermatologo di fiducia.
La cheratosi attinica è oggi considerata una malattia pre-cancerosa. Infatti, le lesioni di cheratosi attinica, se non trattate, possono evolvere e trasformarsi in un tumore invasivo: il carcinoma spinocellulare.
Purtroppo, non è possibile prevedere come si comporterà ogni singola lesione. È quindi necessario curare tutte le lesioni, e il campo di cancerizzazione, per evitare il rischio di evoluzione verso il tumore.
Per qualsiasi dubbio o approfondimento rivolgiti al tuo dermatologo di fiducia.
Entra a far parte del nostro Network di dermatologi! Forniscici le informazioni utili per un primo contatto con i pazienti.
Iscriviti